L’accesso all’ufficio è consentito esclusivamente su appuntamento, al solo interessato munito di mascherina. Non sono ammessi parenti/amici.
Si invitano i cittadini a rispettare l’orario dell’appuntamento: eventuali attese dovranno svolgersi all’esterno dell’edificio, rispettando il distanziamento previsto dal DPCM.
In ottemperanza a quanto previsto dal Dpcm del 25 ottobre 2020, si informano i cittadini che hanno fissato le proprie nozze in questo periodo, che con effetto immediato e fino a nuove disposizioni, sarà possibile l’accesso in Sala Rossa unicamente per gli sposi, i testimoni, il celebrante, l’interprete, se previsto, e un fotografo.
Gli sposi potranno accedere, dall’ingresso residenza (atrio con salottino di pietra).
Per segnalare esclusivamente eventuali ritardi o emergenze nella giornata di celebrazione del matrimonio o di costituzione dell’unione civile, contattare l’ufficio cerimoniale: 051 219 32 08 – 35 19.
Per i matrimoni (trascritti o celebrati) relativi all’anno in corso e all’anno precedente è possibile ordinare il libretto di famiglia, recandosi su appuntamento presso l’ufficio matrimonio dalle 8.30 alle 13 dal lunedi al venerdi. Per gli anni precedenti occorre presentarsi presso l’Ufficio Archivio di Stato Civile di Via Capramozza.