Organizzare un matrimonio non è sicuramente un’impresa facile e spesso mancano le idee, così si finisce per affidarsi a quanto apprezzato in matrimoni di amici e parenti. Questo però è anche il metodo migliore per creare un allestimento senza una vera personalità. C’è una “via di fuga” da questa situazione: il fai da te, qualcosa che ci rappresenti e realizzato in prima persona.
Per creare arredi particolari e sicuramente originali si possono usare i pallet, i bancali usati per trasportare merci e facilmente reperibili, con i quali è possibile realizzare decorazioni raffinate e personalizzate, che rimarranno impresse nei vostri ospiti e nel vostro cuore.
Un primo vantaggio nell’uso dei pallet è la facile adattabilità a diversi stili.
Se vuoi adottare per il tuo matrimonio uno stile più shabby puoi ridipingerli di colore bianco, se cerchi uno stile più country puoi decidere se lasciarli al naturale o ridipingerli con un tono più scuro. Se invece cerchi uno stile green puoi scegliere fra molti colori, purché chiari ed eleganti, associando decorazioni in stile e personalizzando tutto l’allestimento.
Dopo la scelta di stile, la preparazione è abbastanza semplice: basterà usare un po’ di carta vetrata per lisciare le superfici, pulire bene con un panno umido ed infine stendere la vernice. A seconda dell’effetto che desideri ottenere potrai effettuare diverse stratificazioni. Ricorda però che si tratta di un elemento da riciclo quindi è importante lasciare che traspiri quell’aria di vissuto e appunto un po’ di rustico. Non dovrà certamente essere perfetto, quindi se hai bambini tuoi o di parenti ed amici questa potrebbe essere un’ottima idea per farli divertire e condividere insieme a te un momento importante come i preparativi del matrimonio.
Se non hai tempo per il fai da te, oggi è possibile trovarli sul mercato già trattati, colorati e montati ma i costi andranno alle stelle, perché si tratta di un elemento di super moda utilizzatissimo anche per l’arredamento delle case.
Uno dei modi più affascinanti per riutilizzare il pallet sono le sedute ed i tavolini andando a ricreare un vero e proprio salottino come quello nella foto a inizio pagina.
Forse è anche uno dei più complicati da realizzare e da gestire per motivi di logistica ma alla fine darà tanta soddisfazione e un ottimo risultato scenografico.
Un’altra idea è quella di usare il pallet come semplice decorazione per riempire “angoli” o una nicchie della location .
Un altro “angolo” non meno importante e di aiuto per gli ospiti è quello dedicato al tableau de mariage.
Se hai deciso di allestire l’ambiente outdoor con i pallet perché non realizzare anche un piano per il bar o il buffet.
Creare lo sfondo per il “photo booth” è un altra applicazione: costruisci una parte di parete con i pallet addobbandola con decorazioni floreali verdi.
Una soluzione creativa e in stile è creare qualche gioco per i bambini. Uno è il “tris”: basta verniciare la classica griglia sul pallet e costruire 10 tessere dipingendo sopra delle “O” e altrettante “X”. Un altro è fare le tessere del domino costruendo le 28 tessere derivate da alcune assi di un pallet smontato.
Noi di Decor Design Allestimenti amiamo molto gli allestimenti fatti con i pallet e se vuoi potremo studiare assieme a te un progetto personalizzato per allestire l’accoglienza dei tuoi ospiti con salottini di pallet originali e decorati. Un’ottima soluzione, che si adatta perfettamente a uno stile giovane e green, utilizzabile sia per l’aperitivo di benvenuto agli ospiti, sia durante il buffet dei dolci, il taglio della torta e il finale del ricevimento all’aperto. Un allestimento che stupirà e che sarà molto apprezzato.