Come per tutti gli altri servizi occorrenti per il ricevimento durante un matrimonio, quello della musica ed intrattenimento è oramai diventato indispensabile.
Ebbene sì, un ricevimento privo di musica e di una linea guida a cura di un conduttore che sappia coinvolgere tutti, apparirebbe piatto e comunque noioso per gli invitati, costretti a rimanere seduti per tutta la durata dell’evento gustando, forzatamente e senza soste, tutto ciò che gli viene proposto e cioè: solo cibo.
L’incitazione degli invitati all’arrivo degli sposi, l’invito dei commensali nei vari spostamenti in location, i vari avvisi riguardanti i momenti particolari del ricevimento, non possono passare inosservati o affidati a chiunque.
Come per un evento, occorre approntare la musica e l’intrattenimento per il giorno più importante della vostra vita, scegliendo un musicista o musicisti che abbiano esperienza nel campo e che riescono a preparare il tutto esattamente come un abito: cucendolo su misura addosso agli sposi; si, proprio così, tutta la playlist ed i momenti scelti sulla base dei gusti della coppia e non improvvisati come spesso accade. Un altra cosa importante nella scelta di un professionista, è che lo stesso sia proprietario di tutta la sua attrezzatura e non noleggiata come tanti fanno, che utilizzi strumentazione di marca e comunque professionale. Infatti la competenza tecnica e padronanza assoluta dei propri strumenti, fa sì che l’equalizzazione audio, l’illuminazione dei momenti particolari e quant’altro, sia ottimale. Assicurarsi che siano disponibili più postazioni per soddisfare ogni situazione (cerimonia, se in sede, aperitivo, pranzo/cena, dopo pranzo/cena) al fine di evitare di veder correre persone con casse ed altro fra gli invitati per raggiungere altri punti del ricevimento, cosa quest’ultima poco elegante.
Spesso è fondamentale organizzare almeno due incontri prima del matrimonio proprio per pianificare il tutto e fare il punto della situazione.
Per ultimo, non perchè di minore importanza, non è da trascurare la cura delle postazioni. E’ preferibile sobrietà da parte del musicista evitando appariscenti stendardi pubblicitari che potrebbero finire come sfondi a foto scattate nei loro paraggi da sposi ed invitati. Insomma, come in un film, occorre che la regia della musica ed intrattenimento del vostro matrimonio, venga curata nei minimi particolari e da persone competenti, solo così il risultato finale sarà certamente il massimo ed ovviamente condiviso in primis dagli sposi, da tutti gli invitati e dalle altre aziende coinvolte nell’evento.